La performance lavorativa di un individuo, di un gruppo o di un'unità organizzativa è una rappresentazione sintetica di risultati concreti. Nel tempo i tradizionali sistemi di valutazione delle prestazioni sono evoluti verso modelli integrati di gestione delle performance, concepiti quasi come meta-sistemi cui ricondurre il design di tutti gli altri processi manageriali. Il presente volume analizza puntualmente tutti gli aspetti di questo complesso problema, delinando in particolare un approccio multicriteriale al controllo organizzativo.
...azione, non sono identificati esplicitamente - Possono esserci elementi di sovrapposizione (più processi svolti dallo stesso ufficio o dalla stessa persona, attività comuni etc ... Strutture organizzative - IONOS Startupguide ... .) Implica l'adozioneda parte dell'aziendadi un approccio sistemico e una organizzazione per processi. ERP: Caratteristiche Principali 1. Integrazione 2. ... "maturità" che detiene nella strutturazione dei processi e nell'organizzazioneinterna a supporto degli stessi e del progetto. ... e complessità di pianificazione delle numerose ... Queste aziende, pur non abbandonando l'organizzazione tradizionale per funzioni, hanno introdotto un approccio parallelo ... PDF La Mappatura E L'Analisi Dei Processi Gestionali: Al Cuore ... ... . ... e complessità di pianificazione delle numerose ... Queste aziende, pur non abbandonando l'organizzazione tradizionale per funzioni, hanno introdotto un approccio parallelo per processi come definito dalle norme ISO 9001: Un vantaggio dell'approccio per processi è che esso consente di tenere sotto continuo controllo la connessione tra le singole fasi nell'ambito del sistema generale, così come la loro combinazione ed interazione. Approccio e discipline nella lettura della complessità dei bisogni di formazione Metodi e strumenti dell'analisi clinica del lavoro: autoconfronto semplice, incrociato, intervista di Vermersch Studio di casi: l'analisi del lavoro su un posto di lavoro e su un processo lavorativo di un'azienda calzaturiera Tanto la gestione di una singola organizzazione quanto l'esercizio della governance di più vasti sistemi organizzati richiedono l'uso di informazioni sistematiche adatte a sostenere i processi decisionali e di pubblica rendicontazione. I sistemi di monitoraggio e valutazione (M&V) sono sistemi informativi destinati a raccogliere e gestire le informazioni indispensabili per monitorare e ......