L'esternalizzazione, o outsourcing, è un fenomeno ampio già da lungo tempo diffuso nel settore privato ma che investe oggi sempre più anche le pubbliche amministrazioni e, tra esse, le biblioteche pubbliche. Esternalizzare richiede tre cose: una scelta di campo, la lucida ponderazione di costi/benefici, la conoscenza degli aspetti amministrativo-giuridici che comporta l'affidamento di un servizio pubblico in appalto. Questo lavoro vuole aiutare a osservare da vicino tutti e tre questi elementi.
...ata. Spadolini storico e uomo politico. L'outsourcing di servizi logistici: una guida definitiva alle migliori pratiche Di Andrea Cattaneo A partire dagli anni '90 si è andata progressivamente sviluppando la tendenza da parte delle aziende manifatturiere e distributrici a terziarizzare le attività operative legate alla Logistica, in altri termini a "darla in outsourcing " ... Che cos'è l'outsourcing: definizione ed esempi - IONOS ... . Come fare outsourcing in biblioteca (Italian Edition) eBook: Marco Locatelli: Amazon.co.uk: Kindle Store L'esternalizzazione, anche detta outsourcing (parola inglese traducibile letteralmente come "approvvigionamento esterno"), è in economia e organizzazione aziendale, l'insieme delle pratiche adottate dalle imprese o dagli enti pubblici di ricorrere ad altre imprese per lo svolgimento di alcune fasi del proprio processo produttivo o fasi dei processi di ... Come fare outsourcing in biblioteca / Marco Locatelli ... .co.uk: Kindle Store L'esternalizzazione, anche detta outsourcing (parola inglese traducibile letteralmente come "approvvigionamento esterno"), è in economia e organizzazione aziendale, l'insieme delle pratiche adottate dalle imprese o dagli enti pubblici di ricorrere ad altre imprese per lo svolgimento di alcune fasi del proprio processo produttivo o fasi dei processi di supporto. Definire obiettivo e argomento Prima di iniziare una ricerca, è necessario avere ben presente cosa si intende ricercare e quali sono gli scopi. Se non si padroneggia bene l'argomento, si consiglia di consultare enciclopedie generali o specializzate, anche online. E' importante cercare di individuare alcune parole chiave che possano riassumere l'argomento....